• Home
  • Mappa
  • Xagena
    • Chi siamo

Cardiologia Farmaci

Xagena Cardiologia

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Iscrizione Free

Studio ACTIV-CHF: il Tolvaptan riduce la ritenzione d'acqua nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia

Il Tolvaptan è un antagonista della vasopressina 2 che riduce la ritenzione di acqua nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia. ...
Leggi articolo

Ipercolesterolemia: Rosuvastatina superiore all'Atorvastatina e alle altre statine nella riduzione del colesterolo LDL

Nel corso del Congresso dell'American College of Cardiology ( ACC ), tenutosi a Chicago, sono stati presentati i risultati di ...
Leggi articolo

L'Aspirina con o senza il Clopidogrel , nella prevenzione cardiovascolare dei pazienti con sindrome coronarica acuta

I Ricercatori dello studio CURE ( Clopidogrel in Unstable Angina to Prevent Recurrent Events ) hanno studiato i benefici ed ...
Leggi articolo

L'Aspirina non riduce il rischio di eventi embolici nei pazienti con endocardite infettiva

L'embolia è una delle principali complicanze dell'endocardite infettiva. Studi su animali hanno dimostrato che l'Aspirina mediante l'inibizione ...
Leggi articolo

CHARM - Overall Programme: il Cadesartan ha ridotto la mortalità cardiovascolare ed i ricoveri ospedalieri per insufficienza cardiaca

I pazienti con insufficienza cardiaca cronica sono ad alto rischio di morte per cause cardiovascolari e di frequenti ricoveri in ...
Leggi articolo

Il Valsartan ha ridotto il rischio di fibrillazione atriale nei pazienti con insufficienza cardiaca

Il Valsartan ( in Italia: Tareg ) è un antagonista del recettore dell'angiotensina II. Lo scopo ...
Leggi articolo

Studio HOPE-TOO : il beneficio del Ramipril nella prevenzione degli eventi cardiovascolari maggiori si mantiene nel tempo

Lo studio HOPE-TOO ( HOPE - The Ongoing Outcomes ) è un'estensione dello studio HOPE. E' stato ...
Leggi articolo

Studio ESTEEM : Ximelagatran , associato all'Aspirina ha ridotto l'incidenza degli eventi cardiovascolari maggiori nei pazienti con infarto miocardico

Lo studio ESTEEM ha mostrato che l'inibitore della trombina per os Ximelagatran ( Exanta ) ha fornito un ...
Leggi articolo

Everolimus più efficace dell'Azatioprina nel ridurre la gravità e l'incidenza di vasculopatia da trapianto cardiaco

Everolimus è un nuovo inibitore della proliferazione ed un immunosoppressore. Uno studio ha confrontato Everolimus ( Certican ...
Leggi articolo

Studio EUROPA : il Perindopril, associato alla terapia convenzionale, riduce il rischio di eventi cardiovascolari nei pazienti con malattia coronarica

Lo studio EUROPA ( European Trial on Reductions Of Cardiac Events with Perindopril in Stable CAD ) ha valutato il ...
Leggi articolo

Programma CHARM : il Candesartan riduce la morte cardiovascolare e l'ospedalizzazione nei pazienti con insufficienza cardiaca cronica

Il Programma CHARM ( Candesartan in Heart Failure - Assessment of Reduction in Mortality and Morbidity ) ha valutato il ...
Leggi articolo

Studio ASSENT-2: simile incidenza di mortalità ad 1 anno tra i pazienti con infarto miocardico trattati con Alteplase ( infusione accelerata ) o Tenecteplase

Lo studio ASSENT-2 ( Assessment of the Safety of a New Thrombolytic ) aveva confrontato un singolo bolo di Tenecteplase ...
Leggi articolo

Studio THRIVE Treatment : Ximelagatran efficace quanto Enoxaparina/Warfarin nel tromboembolismo venoso

Lo studio THRIVE Treatment ( THRombin Inhibitor in Venous thromboEmbolism ) ha coinvolto 2.489 pazienti con trombosi venosa profonda in ...
Leggi articolo

Maggiore mortalità con il Clopidogrel rispetto alla Ticlopidina nei pazienti sottoposti ad impianto di stent coronarico

I Ricercatori dell' Herz-Zentrum di Bad Krozingen in Germania e dell'University Hospital di Basilea in Svizzera hanno confrontato il trattamento ...
Leggi articolo

Relazione tra concentrazioni plasmatiche di Digossina e mortalità nei pazienti con scompenso cardiaco

Lo studio DIG ( Digitalis Investigation Group ) (N Engl J Med 2002) non ha mostrato alcun beneficio della Digossina ...
Leggi articolo

L'angioplastica primaria è più efficace della terapia trombolitica nel trattamento dell'infarto miocardico acuto con sopraslivellamento ST

Diversi studi clinici hanno confrontato l'angioplastica coronarica ( PTCA = Percutaneous Transluminal Coronary Angioplasty ) con la terapia trombolitica ...
Leggi articolo

Studio ALLHAT-LLT : Pravastatina versus terapia tradizionale nei pazienti ipertesi con moderata ipercolesterolemia

Studi clinici hanno dimostrato che le statine somministrate a soggetti con fattori di rischio per la malattia coronarica, riducono gli ...
Leggi articolo

Nei pazienti con insufficienza cardiaca stabile, lieve-moderata, il Valsartan presenta un'efficacia ed una sicurezza comparabili all'Enalapril

Lo studio compiuto presso il Malmo Universitary Hospital ( Svezia ) ha confrontato l'efficacia e la sicurezza del Valsartan ( ...
Leggi articolo

Studio PROSPER : la Pravastatina ha ridotto il rischio di malattia coronarica nelle persone anziane

Lo studio PROSPER ( Prospective Study of Pravastatin in the Elderly at Risk ) ha valutato I benefici della ...
Leggi articolo

Lo Studio RITZ-4 fornirà dati sulla sicurezza e l'efficacia dell'antagonista dell'endotelina , Tezosentan , nei pazienti con insufficienza cardiaca acuta e sindrome coronarica

L'endotelina 1 è un potente vasocostrittore endogeno, che viene ad essere rilasciato in corso di ischemia. Elevati livelli di ...
Leggi articolo

Confronto tra Ramipril ed altri Ace inibitori nei pazienti con infarto miocardico acuto

I Ricercatori dell'Herzzentrum di Ludwigshafen ( Germania ) hanno esaminato l'impatto del trattamento con il Ramipril ( Quark, Triatec , ...
Leggi articolo

Studio Assent III Plus: l'Enoxaparina ed il Tenecteplase aumentano l'incidenza di emorragia intracranica nei pazienti anziani con infarto miocardico

Nel corso del 2002 Scientific Session dell'American Heart Association sono stati presentati i risultati dello studio ASSENT-III PLUS. Lo ...
Leggi articolo

L'uso precoce dell'Aspirina dopo un bypass coronarico è associato ad una riduzione del rischio di morte e di complicanze ischemiche

In 70 Centri di 17 Paesi sono stati studiati in modo prospettico 5.065 pazienti sottoposti a bypass coronarico, di cui ...
Leggi articolo

Studio GUSTO V : la terapia di combinazione, Abciximab + Reteplase, non riduce la mortalità ad 1 anno rispetto al solo Reteplase

Lo studio GUSTO V ( Global Use of Strategies to Open Coronary Arteries ) ha valutato se gli effetti favorevoli ...
Leggi articolo

Prevenzione secondaria degli eventi tromboembolici : l'Aspirina presenta un favorevole rapporto rischio/beneficio

Nonostante diversi studi clinici abbiano mostrato i benefici dell'impiego dell'Aspirina nella prevenzione secondaria degli eventi tromboembolici dopo infarto miocardico o ...
Leggi articolo

La terapia con Digossina aumenta il rischio di morte tra le donne con insufficienza cardiaca e ridotta funzione sistolica del ventricolo sinistro

Lo studio clinico Digitalis Investigation Group Trial ha dimostrato che il trattamento con Digossina non riduce la mortalità totale tra ...
Leggi articolo

Il trattamento con l'Ace inibitore Ramipril riduce il rischio di eventi cardiaci ed ictus nelle donne ad alto rischio

La terapia nel lungo periodo con Ramipril ( Triatec ) è in grado di ridurre il rischio di ...
Leggi articolo

Studio EARTH: nessun effetto del Darusentan sul rimodellamento del ventricolo sinistro nei pazienti con insufficienza cardiaca congestizia

Lo studio EARTH ( Endotelian A Receptor Antagonist Trial in Heart Failure ) ha valutato l'effetto dell'antagonista dell'endotelina Darusentan sulla ...
Leggi articolo

Un nuovo farmaco per abbassare il colesterolo plasmatico, la Rosuvastatina

La Rosuvastatina ( Crestor ) è un inibitore dell'HMG-CoA riduttasi (statina ) che trova impiego nel trattamento dei ...
Leggi articolo

Studio ASCOT : l'Atorvastatina ha mostrato benefici nei pazienti ipertesi senza alti livelli di colesterolo

L'International Steering Committee dello studio ASCOT ( Anglo-Scandinavian Cardiac Outcomes Trial ) ha interrotto prima del tempo il braccio che ...
Leggi articolo

Studio COPERNICUS : il Carvedilolo riduce la gravità dell'insufficienza cardiaca e la morbidità.

I farmaci beta-bloccanti sono in grado di migliorare la funzione cardiaca e di ridurre la morbidità nei pazienti con insufficienza ...
Leggi articolo

I pazienti trattati con Clopidogrel , in associazione all'Aspirina , prima di un intervento di bypass aorto-coronarico presentano una maggiore incidenza di sanguinamento e morbidità

Lo studio , eseguito presso la Divisione di Cardiologia del California Medical Center di San Francisco ( Usa ) , ...
Leggi articolo

Prevenzione secondaria dopo infarto miocardico : Warfarin , da solo o associato all'Aspirina , più efficace rispetto alla sola Aspirina

Lo studio WARIS II ( Warfarin Aspirin ReInfarction Study II ) ha confrontato l'effetto del Warfarin , da solo o ...
Leggi articolo

Il Warfarin , da solo o associato all'Aspirina , è più efficace dell'Aspirina dopo infarto miocardico acuto

Nella prevenzione secondaria dell'infarto miocardico , gli studi clinici hanno dimostrato che l'anticoagulante Warfarin è più efficace dell'Aspirina. Tuttavia l'Aspirina ...
Leggi articolo

Captopril migliore del Losartan nell'infarto miocardico acuto complicato

Al Congresso dell'European Society of Cardiology tenutosi a Berlino ( 31 agosto-4 settembre 2002 ) è stato presentato lo studio ...
Leggi articolo
  • ← Precedente

Xagena Search

MedTv
  • Antibiotici nel trattamento della Broncopneumopatia Cronica Ostruttiva riacutizzata
  • Polmoniti comunitarie - Percorso Diagnostico-Terapeutico
  • Terapia Antibiotica per le Infezioni Urinarie Non-Complicate Cistite
  • Sinusiti Mascellari Odontogene
  • Terapia Antibiotica Empirica
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Ruolo della Betaistina nel trattamento di pazienti con sintomi vertiginose
  • Cosa fare di fronte al paziente che riferisce vertigini?
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
MedVideo
  • Tumore della tiroide avanzato: trattamento target delle fusioni TRK
  • Linee Guida per il Trattamento delle Sinusiti Batteriche Acute negli Adulti e nei Bambini
  • Terapie innovative nelle malattie linfoproliferative: update post ASH 2021
  • Terapie immunologiche nelle neoplasie mieloidi
  • Aggiornamenti da International Myeloma Workshop 2021
  • Ruolo dell'immunoterapia nella prima linea di terapia del NSCLC
  • Resistenza batterica agli antibiotici
  • Basi per il corretto impiego degli antibiotici in Medicina Generale
  • Prospettive nella terapia di prima linea del carcinoma polmonare non a piccole cellule non-oncogene-addicted
  • Covid-19 e neoplasie ematologiche

Xagena Medicina

Chi siamo | Contatti | Mappa Network

2000-2025© XAGENA srl - P.IVA: 04454930969 - REA: 1748680 - Tutti i diritti riservati - Disclaimer


Privacy Policy | Cookie Policy